UN SITO RINNOVATO E UN IMPEGNO IMMUTATO
Si sta veramente arrivando alle ultime battute di questa esperienza come sottosegretario al Mibact e devo dire di essere abbastanza attonita dal “teatrino”, per usare un termine attuale, al quale siamo stati costretti in queste settimane da parte dei vincitori delle elezioni del 4 marzo.
È sopratutto l’ignoranza a danneggiare lo straordinario patrimonio culturale rappresentato dalle dimore storiche vincolate.
ADSI significa associazione dimore storiche italiane, una sigla forse non nota al grande pubblico ma la cui azione è estremamente efficace per tutelare un ambito parte fondamentale del patrimonio culturale italiano: sono oltre 3500 le dimore storiche...
Il futuro del paesaggio italiano tra tutela e sviluppo: con la Carta Nazionale un messaggio a chi avrà la responsabilità di governare il Paese
Concludo il mio secondo mandato da Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo con la presentazione della Carta Nazionale del Paesaggio, elaborata e redatta a cura dell’Osservatorio Nazionale per la qualità del paesaggio che ho in questi...
VENEZIA, LE GRANDI NAVI E LA MEMORIA CORTA
Prima delle elezioni sono stata invitata a Venezia dal Pd ad un incontro sul tema “Beni comuni, tra tutela e sviluppo”. Ho pensato che a Venezia il bene comune per definizione fosse la sua laguna, quello straordinario patrimonio paesaggistico, un...
GALASSO, INTELLETTUALE EUROPEO
“Quando muore un uomo – scriveva Karl Popper – è un intero universo a venire meno”. Essendo nota l’eleganza e quindi la riservatezza di Giuseppe Galasso, non so se la sua lapide avrà incisa qualche frase oltre le date (1929-2018) della sua lunga e davvero...
La politica non finisce quando la si lascia, anzi proprio da quel momento si può ricominciare a farla scrivendo una pagina Nuova. Il mio bilancio, alcuni ringraziamenti e qualche considerazione.
Tra meno di tre settimane si chiuderà la mia esperienza parlamentare. Sono entrata in politica nel 2013, un anno drammatico per il Paese ancora stremato da un crisi senza precedenti, nella speranza di poter dare un utile contributo soprattutto in quegli...
LA CULTURA DEL CONDONO
Ci risiamo: Berlusconi per l’ennesima volta propone il piatto forte di tutte le sue campagne elettorali: il condono edilizio. Ovvero l’ennesimo attacco al paesaggio e a un territorio, quello italiano, martoriato da abusi edilizi, capannoni abbandonati,...
Cammino ControCorrente
«Ho pensato spesso alle generazioni future mentre scrivevo questo libro e in fondo è a loro che vorrei dedicarlo.»