• Twitter
  • Biografia
  • Contatti
  • Tutti i post
Ilaria Borletti

CAMBIARE LA COSTITUZIONE RICORDANDO LO SPIRITO DI CHI L’HA SCRITTA

da ilariaborletti | Mar 28, 2014 | News

Dal 1947 a oggi sono passati tanti decenni ed è ovvio che per adeguare la legge fondamentale dello Stato, quella che regola la convivenza civile, il rapporto tra i poteri e che tutela la nostra democrazia, sia necessario senza timore e preconcetti provvedere a dei...

RIAPRE LA BIBLIOTECA TERESIANA DI MANTOVA: UN TESORO CHE TORNA ALLA LUCE

da ilariaborletti | Mar 27, 2014 | News

È fissata per sabato pomeriggio la riapertura della “Teresiana”, la storica biblioteca pubblica mantovana inaugurata nel 1780 e contenente numerosi e preziosi volumi di teologia, scienza e filosofia. Rimasta chiusa al pubblico per 15 anni, la Teresiana, che prende il...

COLLE DELL’INFINITO, UNO SCEMPIO PAESAGGISTICO DA FERMARE

da ilariaborletti | Mar 27, 2014 | News

In questi giorni si è riaperto il dibattito sul Colle dell’Infinito, dopo che l’appello del ministero dei Beni culturali al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar – che autorizza la trasformazione di un fabbricato ad uso agricolo in un immobile ad uso...

LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI DI PADOVA E GLI AFFRESCHI DI GIOTTO: EVITIAMO LE POLEMICHE

da ilariaborletti | Mar 26, 2014 | Ministero, News

Ieri sono stata in visita a Padova per aprire l’importante convegno su “Giotto e il suo messaggio” a Palazzo Bo e per visitare la Cappella degli Scrovegni  nel 709esimo anniversario della sua consacrazione. Ritengo giusta e sacrosanta l’attenzione posta su quello che...

PARTIAMO DAL VINCOLO DEL BACINO DI SAN MARCO PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE GRANDI NAVI A VENEZIA

da ilariaborletti | Mar 25, 2014 | Ministero

Invito a leggere la mia intervista a “La Nuova Venezia” di oggi nella quale, ribadendo la mia contrarietà al passaggio delle Grandi Navi e l’errore compiuto a monte nel pianificare i flussi turistici di una città fragile e unica come Venezia, individuo le possibili...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Io, ambientalista da salotto…
  • Nasce nel rione Sanità la casa editrice «Edizioni San Gennaro»
  • SUL MARE NON SI POSSONO COSTRUIRE MURI…
  • PARCHI E GIARDINI, QUINTESSENZA E MERAVIGLIA D’ITALIA
  • LA CARTA DEL PAESAGGIO, LO STAGNO DELLA POLITICA E LA MILITANZA DEI CITTADINI

Commenti recenti

  • Maria Pia Bruna Nicolussi su Il futuro del paesaggio italiano tra tutela e sviluppo: con la Carta Nazionale un messaggio a chi avrà la responsabilità di governare il Paese
  • Melania De Finis su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Marinella Rocca su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Carlo su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Maria Smith su UNA FESTA PER VILLA ADRIANA LA RIAPERTURA DEL TEATRO MARITTIMO

Archivi

  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013

Categorie

  • Ambiente
  • Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
  • Cultura
  • Diritti civili e cooperazione
  • In Politica
  • Iniziative
  • Italia
  • Milano–Lombardia 1
  • Ministero
  • News
  • Opinioni e interventi
  • Senza categoria
  • Ultimo Articolo

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter
© Ilaria Borletti 2018