• Twitter
  • Biografia
  • Contatti
  • Tutti i post
Ilaria Borletti
ESERCIZI DI CULTURA: PER CONOSCERE IL VALORE DEL NOSTRO PATRIMONIO ARTISTICO E PAESAGGISTICO

ESERCIZI DI CULTURA: PER CONOSCERE IL VALORE DEL NOSTRO PATRIMONIO ARTISTICO E PAESAGGISTICO

da ilariaborletti | Apr 18, 2016 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio

Se l’Italia vuole avere un futuro, deve puntare sulle nuove generazioni. E sulla loro capacità di essere competitive nel mondo globale. Si può essere competitivi dimenticando le proprie radici culturali? Una risposta si è avuta sabato 16 aprile a Firenze al XX...
LA TORRE E CASA CAMPATELLI A SAN GIMIGNANO: LA COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO REGALA UN VIAGGIO NELLA STORIA

LA TORRE E CASA CAMPATELLI A SAN GIMIGNANO: LA COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO REGALA UN VIAGGIO NELLA STORIA

da ilariaborletti | Apr 15, 2016 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio

Pochi luoghi sono in grado di immergerti completamente nell’atmosfera e nella storia di un borgo come la Torre e Casa Campatelli a San Gimignano, che ho avuto il piacere di visitare mercoledì 13 aprile in occasione della sua inaugurazione dopo un attento restauro. La...
UNA GIORNATA ROMANA PER CELEBRARE L’ECCELLENZA ITALIANA NEL RESTAURO E NELLA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA

UNA GIORNATA ROMANA PER CELEBRARE L’ECCELLENZA ITALIANA NEL RESTAURO E NELLA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA

da ilariaborletti | Apr 13, 2016 | Senza categoria

Nonostante la mia lunga frequentazione ed esperienza del terzo settore, per me è sempre una sorpresa constatare quanta passione e inventiva e spirito civico vi siano nell’associazionismo culturale che si occupa del nostro patrimonio storico-artistico, e quanto...
LA CONSULTA TORINESE: UN MODELLO DI COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO PER TUTELARE E VALORIZZARE IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE

LA CONSULTA TORINESE: UN MODELLO DI COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO PER TUTELARE E VALORIZZARE IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE

da ilariaborletti | Apr 11, 2016 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio

Invito a leggere il mio intervento a firma su “La Stampa” di sabato 9 aprile sulla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino come modello per la tutela e la fruizione dei beni culturali del nostro Paese. Nata nel 1987 grazie all’azione di...
GLI STATI GENERALI DEL TURISMO: UNA GRANDE OCCASIONE PER COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DEL SETTORE TURISTICO ITALIANO

GLI STATI GENERALI DEL TURISMO: UNA GRANDE OCCASIONE PER COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DEL SETTORE TURISTICO ITALIANO

da ilariaborletti | Apr 8, 2016 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio

Ieri ho partecipato all’apertura e ai tavoli di lavoro degli Stati Generali del Turismo, la più grande consultazione pubblica sul turismo italiano che si tiene  in Campania, nel Museo Nazionale Ferroviario della Fondazione FS di Pietrarsa, fino alla giornata di sabato...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Intervista a Ilaria Borletti Buitoni: Corriere della Sera, 28 luglio 2022
  • Intervista a Ilaria Borletti Buitoni nel programma “Soul” andato in onda sabato 11 giugno 2022 su TV2000
  • “La guerra, la TV, la responsabilità. Parla Ilaria Borletti Buitoni” – intervista su “Il Foglio”
  • XXVI Convegno dei Volontari e Delegati FAI, 19 – 26 febbraio 2022
  • “Conosci il paese dove fioriscono i limoni?”

Commenti recenti

  • Maria Pia Bruna Nicolussi su Il futuro del paesaggio italiano tra tutela e sviluppo: con la Carta Nazionale un messaggio a chi avrà la responsabilità di governare il Paese
  • Il mistero del turismo cinese: non dare i numeri (o darli giusti) è la vera impresa - ilSole24ORE su ALTRE METE TURISTICHE PER 50 MILIONI DI CINESI
  • Melania De Finis su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Marinella Rocca su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Carlo su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE

Archivi

  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013

Categorie

  • Ambiente
  • Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
  • Cultura
  • Diritti civili e cooperazione
  • In Politica
  • Iniziative
  • Italia
  • Milano–Lombardia 1
  • Ministero
  • News
  • Opinioni e interventi
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter
© Ilaria Borletti 2018