da ilariaborletti | Lug 14, 2016 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Il federalismo non è tutto uguale. Può essere declinato in molti modi. Vi è stato un tempo nel quale esso veniva inteso rozzamente come istanza anticentralistica, come un esempio di “libertà da” vincoli, lacci e lacciuoli centralistici raffigurati come sola causa...
da ilariaborletti | Lug 12, 2016 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio, Opinioni e interventi
Ieri ho partecipato alla presentazione del volume “Ereditare il futuro” di Lorenzo Casini, consigliere giuridico al ministero dei Beni e delle attività culturali. Un libro interessante e complesso, che affronta le questioni più attuali e importanti in materia di...
da ilariaborletti | Lug 8, 2016 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Se la questione del paesaggio sta diventando una questione nazionale, non è solo perché si sta finalmente riconoscendo dopo decenni di rimozione che esso è in realtà parte integrante da sempre della nostra identità nazionale più profonda, iconografica e simbolica. Ma...
da ilariaborletti | Lug 7, 2016 | Opinioni e interventi
Il lavoro, oscuro e penso anche prezioso, di un Sottosegretario è spesso quello di seguire il quotidiano divenire delle pratiche ministeriali. Sia dal punto di vista parlamentare – con una presenza assidua nelle commissioni competenti, rispondendo a domande e a...
da ilariaborletti | Lug 6, 2016 | Opinioni e interventi
Ho accettato volentieri di essere consulente volontaria della neo sindaco Stefania Proietti perché credo che Assisi, uno dei luoghi più belli, più intensi e più significativi d’Italia, possa essere un esempio di come cultura, paesaggio e turismo culturale siano...
Commenti recenti