La scomparsa del presidente emerito Giorgio Napolitano e la crisi delle classi dirigenti di oggi
LEGGILa scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano e la crisi delle classi dirigenti di oggi
Ho avuto il privilegio di incontrare il Presidente Napolitano in più occasioni: si era interessato il tema della tutela del paesaggio italiano del quale avevo la delega come sottosegretario. Quando uscì la riedizione del saggio di Thomas Mann "Moniti all'Europa" con...
Nella Musica la qualità non è un optional…
Articolo pubblicato su Avvenire del 26/8/2023 Il fondo per la musica? Un pozzo senza fondo
Edgar Morin e i pericoli per la democrazia
Edgar Morin ha dichiarato in una recente intervista a Repubblica di essere preoccupato per il destino della democrazia. Uno degli intellettuali più illuminati tuttora viventi in Europa, figlio straordinario della cultura del '900, è stato capace di denunciare senza...
Il cambiamento climatico e non solo…
Alcuni paesi sono stretti da una morsa di calore assolutamente spaventosa che causa vittime, danni incalcolabili all'agricoltura, effetti imprevedibili sul futuro della vita di milioni di persone. Ovunque si levano appelli sulla necessità di adottare misure efficaci e...
La politica batta un colpo…
Stanno scorrendo sugli schermi le drammatiche immagini dell’ennesima alluvione che colpisce in queste ore in particolare l’Emilia Romagna. Si parla di “spunti di riflessione“ per le conseguenze del cambiamento climatico. 15 miliardi è il costo previsto per il Ponte...
Promuovere la Musica… che difficile mestiere!
Recentemente sono uscite le tabelle con i finanziamenti pubblici allo spettacolo dal vivo: mi occupo di una delle più antiche istituzioni musicali d'Italia, La Società del Quartetto di Milano, rispettata internazionalmente, con delle Stagioni che non sfigurerebbero a...
Cammino ControCorrente
«Ho pensato spesso alle generazioni future mentre scrivevo questo libro e in fondo è a loro che vorrei dedicarlo.»