Milano, specchio del nostro tempo
LEGGILa mia intervista al Corriere della Sera del 30 marzo 2023
Milano, specchio del nostro tempo Viviamo una fase storica che ha messo in evidenza due gravissimi problemi delle nostre società: il primo, legato all'allargamento della forbice sociale e all'ampliamento crescente della fascia di persone che non sono più in condizione...
Il mio intervento al Convegno Nazionale del FAI del 24 Febbraio 2023 a Viterbo
https://www.youtube.com/watch?v=L6j9m-jPYnw
La tutela del paesaggio italiano: il ruolo dell’agricoltura
Il prossimo Convegno Nazionale del FAI, il 24 Febbraio (scarica il programma), aggiunge un altro tassello importante a quella visione circolare che mettendo al centro la persona e la sua salute promuove un'azione per la gestione delle trasformazioni del territorio che...
Perugino 2023, la grande opportunità
...
Il nuovo ambientalismo è una visione circolare
Il nuovo ambientalismo è quello che parte da una visione circolare al cui centro c'è la persona, la sua salute e il suo benessere. Un territorio è una porzione geografica, l'ambiente ne garantisce la vivibilità, il paesaggio ne custodisce l'identità, in Italia spesso...
L’infinita storia italiana delle tragedie annunciate: i colpevoli ci sono
Il dramma che sta rivivendo Ischia, oltre al cordoglio per le vittime e per coloro che hanno perso la propria casa, non può che portare ad alcune riflessioni: 28 mila richieste di condono, un piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio fermo da 5 anni,...
Cammino ControCorrente
«Ho pensato spesso alle generazioni future mentre scrivevo questo libro e in fondo è a loro che vorrei dedicarlo.»