da ilariaborletti | Feb 1, 2018 | Diritti civili e cooperazione
Il Parlamento con l’approvazione di una legge sul fine vita e grazie all’iniziativa del Partito Democratico, ha riconosciuto un diritto fondamentale e ha scritto una pagina importante per quello che riguarda i diritti civili. Da ieri il biotestamento è legge. Ma, come...
da ilariaborletti | Dic 14, 2017 | Diritti civili e cooperazione
Da questa mattina alle 11.40 l’Italia è un Paese diverso, migliore, nel quale finalmente è stato accolto un diritto fondamentale che riguarda tutti: quello di decidere sul proprio fine vita. Questa legge ha avuto un percorso travagliato ma è arrivata finalmente in...
da ilariaborletti | Ott 11, 2017 | Diritti civili e cooperazione
In questi giorni il dibattito sullo Ius Soli si è rafforzato grazie all’iniziativa partita dalle scuole – e alla quale hanno aderito alcune istituzioni e rappresentanti politici – di una staffetta del digiuno affinché l’iter parlamentare venga completato....
da ilariaborletti | Mag 25, 2017 | Diritti civili e cooperazione
Ieri si è tenuto un importante convegno promosso dall’Associazione Luca Coscioni dal titolo “Testamento biologico: liberi fino alla fine”. Il sì della Camera ha dimostrato che, quando si parla di diritti civili, non si parla più di bilancino tra maggioranza e...
da ilariaborletti | Apr 21, 2017 | Diritti civili e cooperazione
Ieri è stata approvata alla Camera, con una larga maggioranza, la legge che garantisce il rispetto delle disposizioni di qualunque individuo maggiorenne sul proprio fine vita. Erano anni che si aspettava che l’Italia si adeguasse a quanto era già stato normato...
da ilariaborletti | Mar 13, 2017 | Diritti civili e cooperazione
È finalmente approdata alla Camera dopo troppi rinvii la tanto attesa proposta di legge sul testamento biologico, un tema ultimamente molto discusso anche alla luce della morte di Dj Fabo, costretto ad un viaggio disperato verso una clinica Svizzera per vedersi...
Commenti recenti