• Twitter
  • Biografia
  • Contatti
  • Tutti i post
Ilaria Borletti
BIOTESTAMENTO: TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO… UN DIRITTO CHE ANCORA NON C’È

BIOTESTAMENTO: TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO… UN DIRITTO CHE ANCORA NON C’È

da ilariaborletti | Feb 1, 2018 | Diritti civili e cooperazione

Il Parlamento con l’approvazione di una legge sul fine vita e grazie all’iniziativa del Partito Democratico, ha riconosciuto un diritto fondamentale e ha scritto una pagina importante per quello che riguarda i diritti civili. Da ieri il biotestamento è legge. Ma, come...
OGGI, 14 DICEMBRE 2017, IL TESTAMENTO BIOLOGICO È LEGGE!

OGGI, 14 DICEMBRE 2017, IL TESTAMENTO BIOLOGICO È LEGGE!

da ilariaborletti | Dic 14, 2017 | Diritti civili e cooperazione

Da questa mattina alle 11.40 l’Italia è un Paese diverso, migliore, nel quale finalmente è stato accolto un diritto fondamentale che riguarda tutti: quello di decidere sul proprio fine vita. Questa legge ha avuto un percorso travagliato ma è arrivata finalmente in...
DUE LEGGI ASPETTANO E NON POSSONO ESSERE RIMANDATE: TESTAMENTO BIOLOGICO E CONSUMO DI SUOLO

DUE LEGGI ASPETTANO E NON POSSONO ESSERE RIMANDATE: TESTAMENTO BIOLOGICO E CONSUMO DI SUOLO

da ilariaborletti | Ott 11, 2017 | Diritti civili e cooperazione

In questi giorni il dibattito sullo Ius Soli si è rafforzato grazie all’iniziativa partita dalle scuole – e alla quale hanno aderito alcune istituzioni e rappresentanti politici – di una staffetta del digiuno affinché l’iter parlamentare venga completato....
TESTAMENTO BIOLOGICO: IL SÌ DELLA CAMERA UN PRIMO PASSO IMPORTANTE MA DEVONO SEGUIRNE MOLTI ALTRI

TESTAMENTO BIOLOGICO: IL SÌ DELLA CAMERA UN PRIMO PASSO IMPORTANTE MA DEVONO SEGUIRNE MOLTI ALTRI

da ilariaborletti | Mag 25, 2017 | Diritti civili e cooperazione

Ieri si è tenuto un importante convegno promosso dall’Associazione Luca Coscioni dal titolo “Testamento biologico: liberi fino alla fine”. Il sì della Camera ha dimostrato che, quando si parla di diritti civili, non si parla più di bilancino tra maggioranza e...
CON IL BIOTESTAMENTO L’ITALIA È PIÙ LAICA E CIVILE. IL SENATO NON FERMI QUESTO CAMMINO

CON IL BIOTESTAMENTO L’ITALIA È PIÙ LAICA E CIVILE. IL SENATO NON FERMI QUESTO CAMMINO

da ilariaborletti | Apr 21, 2017 | Diritti civili e cooperazione

Ieri è stata approvata alla Camera, con una larga maggioranza, la legge che garantisce il rispetto delle disposizioni di qualunque individuo maggiorenne sul proprio fine vita. Erano anni che si aspettava che l’Italia si adeguasse a quanto era già stato normato...
LUNEDÌ 13 MARZO 2017: UNA DATA STORICA PER IL CAMMINO DEI DIRITTI NEL NOSTRO PAESE

LUNEDÌ 13 MARZO 2017: UNA DATA STORICA PER IL CAMMINO DEI DIRITTI NEL NOSTRO PAESE

da ilariaborletti | Mar 13, 2017 | Diritti civili e cooperazione

È finalmente approdata alla Camera dopo troppi rinvii la tanto attesa proposta di legge sul testamento biologico, un tema ultimamente molto discusso anche alla luce della morte di Dj Fabo, costretto ad un viaggio disperato verso una clinica Svizzera per vedersi...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • “Conosci il paese dove fioriscono i limoni?”
  • Un nuovo paradigma: la sfida possibile per ripartire dalla Bellezza
  • IL CANTO DELLA RINASCITA
  • Viva l’Italia, l’Italia della Bellezza
  • La cultura per resistere, la cultura per ricominciare

Commenti recenti

  • Maria Pia Bruna Nicolussi su Il futuro del paesaggio italiano tra tutela e sviluppo: con la Carta Nazionale un messaggio a chi avrà la responsabilità di governare il Paese
  • Il mistero del turismo cinese: non dare i numeri (o darli giusti) è la vera impresa - ilSole24ORE su ALTRE METE TURISTICHE PER 50 MILIONI DI CINESI
  • Melania De Finis su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Marinella Rocca su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Carlo su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE

Archivi

  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013

Categorie

  • Ambiente
  • Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
  • Cultura
  • Diritti civili e cooperazione
  • In Politica
  • Iniziative
  • Italia
  • Milano–Lombardia 1
  • Ministero
  • News
  • Opinioni e interventi
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter
© Ilaria Borletti 2018