• Twitter
  • Biografia
  • Contatti
  • Tutti i post
  • Cookie Policy (UE)
Ilaria Borletti
ITALIA SICURA E LA PREVENZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO: A CHE PUNTO SIAMO

ITALIA SICURA E LA PREVENZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO: A CHE PUNTO SIAMO

da ilariaborletti | Giu 29, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio, Opinioni e interventi

Ieri a Roma ho partecipato al convegno “La salvaguardia dei beni culturali dai rischi naturali”, un incontro su un tema fondamentale per il nostro Paese, per il territorio, per il patrimonio e più in generale per la nostra identità culturale che, soprattutto negli...
A BERLINO IL PREMIO ITALO – TEDESCO PER LA TRADUZIONE LETTERARIA: LA CULTURA COME DIALOGO TRA I PAESI

A BERLINO IL PREMIO ITALO – TEDESCO PER LA TRADUZIONE LETTERARIA: LA CULTURA COME DIALOGO TRA I PAESI

da ilariaborletti | Giu 27, 2017 | Cultura

Ieri a Berlino ho partecipato alla cerimonia di conferimento del premio italo – tedesco per la traduzione letteraria, premio promosso dal Ministero della Cultura tedesco, rappresentata ieri dal Ministro Monika Grutters, Ministero degli Affari Esteri, e dal MiBACT in...
ELEZIONI AMMINISTRATIVE, ALTERNANZA E ASTENSIONISMO ALLA BASE DEL RISULTATO: SUI PROGRAMMI E SUI CONTENUTI SI RITROVI CONVERGENZA ALL’INTERNO DEL PD

ELEZIONI AMMINISTRATIVE, ALTERNANZA E ASTENSIONISMO ALLA BASE DEL RISULTATO: SUI PROGRAMMI E SUI CONTENUTI SI RITROVI CONVERGENZA ALL’INTERNO DEL PD

da ilariaborletti | Giu 26, 2017 | Opinioni e interventi

Il risultato delle elezioni amministrative, pur spiegabile in molti casi con l’alternanza tra sindaci e amministratori di centrodestra e centrosinistra, deve però far riflettere su alcuni punti. Prima di tutto il tasso elevato di astensionismo, che in alcune...
DALL’ISPRA DATI SEMPRE PIÙ ALLARMANTI: ORA IL SENATO APPROVI IL DISEGNO DI LEGGE SUL CONSUMO DI SUOLO

DALL’ISPRA DATI SEMPRE PIÙ ALLARMANTI: ORA IL SENATO APPROVI IL DISEGNO DI LEGGE SUL CONSUMO DI SUOLO

da ilariaborletti | Giu 22, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio

I dati presentati oggi da ISPRA (l’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale) alla Camera dei Deputati sono allarmanti e devono farci riflettere: 15 regioni italiane hanno una percentuale di consumo di suolo superiore al 5%, con Lombardia, Sicilia e...
VENEZIA NON È SOLO DEI VENEZIANI MA ANCHE SÌ

VENEZIA NON È SOLO DEI VENEZIANI MA ANCHE SÌ

da ilariaborletti | Giu 20, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio

Domenica si è tenuto un Referendum consultivo a Venezia. La domanda posta da molti Comitati e associazioni, tra cui il “Comitato No Grandi Navi”, scritta sulla scheda era: “Vuoi che le navi da crociera restino fuori dalla Laguna di Venezia e che non vengano effettuati...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • La mia intervista al Corriere della Sera del 30 marzo 2023
  • Il mio intervento al Convegno Nazionale del FAI del 24 Febbraio 2023 a Viterbo
  • La tutela del paesaggio italiano: il ruolo dell’agricoltura
  • Perugino 2023, la grande opportunità
  • Il nuovo ambientalismo è una visione circolare

Commenti recenti

  • Maria Pia Bruna Nicolussi su Il futuro del paesaggio italiano tra tutela e sviluppo: con la Carta Nazionale un messaggio a chi avrà la responsabilità di governare il Paese
  • Il mistero del turismo cinese: non dare i numeri (o darli giusti) è la vera impresa - ilSole24ORE su ALTRE METE TURISTICHE PER 50 MILIONI DI CINESI
  • Melania De Finis su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Marinella Rocca su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Carlo su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013

Categorie

  • Ambiente
  • Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
  • Cultura
  • Diritti civili e cooperazione
  • In Politica
  • Iniziative
  • Italia
  • Milano–Lombardia
  • Ministero
  • News
  • Opinioni e interventi
  • Rassegna stampa
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter
© Ilaria Borletti 2018
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}