da ilariaborletti | Nov 28, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Parafrasando il detto del Talmud “chi salva una vita umana salva il mondo intero”, si può dire che chi salva una collezione come quella Ginori salva un intero patrimonio culturale italiano. Come ha infatti detto giustamente ieri il ministro Franceschini, annunciando...
da ilariaborletti | Nov 23, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Dire che Maria Teresa d’Asburgo, della quale a Trieste si celebra l’anniversario della nascita con una interessante mostra e una serie di iniziative, non fosse una personalità poliedrica significa non averne capito la grandezza e l’importanza. Conservazione e...
da ilariaborletti | Nov 15, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Milano, come ha dimostrato il successo dell’evento dello scorso venerdì presso la Fondazione Bracco, è da sempre un esempio di quel rapporto di collaborazione ben avviato fra istituzioni pubbliche e privati, rapporto che ha contribuito a farne una delle città più...
da ilariaborletti | Nov 15, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio, Opinioni e interventi
Lunedì ho partecipato alla presentazione della 22esima edizione dell’Esposizione internazionale della Triennale di Milano intitolata: “Broken Nature: Design Takes on Human Survival”, dedicata al rapporto appunto spezzato tra uomo e natura e quindi aperta al design ma...
da ilariaborletti | Nov 6, 2017 | Cultura
Ho letto con interesse e la condivido l’intervista a Filippo Del Corno, assessore alla Cultura del Comune di Milano, con cui ho avuto modo di incontrarmi spesso nel corso del mio mandato e apprezzarne il lavoro svolto per promuovere Milano città di cultura. Sono...
Commenti recenti