• Twitter
  • Biografia
  • Contatti
  • Tutti i post
Ilaria Borletti
IL MIO INTERVENTO A COFFEE BREAK DI LA7 SUL TESTAMENTO BIOLOGICO

IL MIO INTERVENTO A COFFEE BREAK DI LA7 SUL TESTAMENTO BIOLOGICO

da ilariaborletti | Feb 28, 2017 | Diritti civili e cooperazione

Invito a rivedere la trasmissione “Coffee Break”, andata in onda questa mattina su LA7. Si è parlato di fine vita e eutanasia, della legge sul testamento biologico e sullo stato attuale della discussione in Parlamento di un argomento mai veramente preso in esame e...
LA MIA ISCRIZIONE AL PD A SOSTEGNO DEL PERCORSO DI RIFORME PER FERMARE IL DILAGANTE POPULISMO

LA MIA ISCRIZIONE AL PD A SOSTEGNO DEL PERCORSO DI RIFORME PER FERMARE IL DILAGANTE POPULISMO

da ilariaborletti | Feb 27, 2017 | In Politica, Opinioni e interventi

Oggi mi iscrivo al Partito Democratico, nella sezione di Milano Centro. Una scelta che compio in un momento difficile per il nostro partito, reduce da una divisione traumatica che si sta consumando in questi giorni. La situazione del nostro Paese, non ancora uscito da...
TESTAMENTO BIOLOGICO: LA MIA LETTERA A FABIANO ANTONIANI

TESTAMENTO BIOLOGICO: LA MIA LETTERA A FABIANO ANTONIANI

da ilariaborletti | Feb 24, 2017 | Diritti civili e cooperazione

Non ho l’età per rivolgermi a Lei con il nome con cui molti la conoscono, DJ Fabo. Ho saputo di Lei quando era già diventato un altro: una persona che lotta per vivere contro la sofferenza ogni minuto e che ha la forza di combattere per i suoi diritti di essere umano....
DA LOCARNO A VENEZIA PASSANDO PER MILANO: LA NUOVA VIA D’ACQUA

DA LOCARNO A VENEZIA PASSANDO PER MILANO: LA NUOVA VIA D’ACQUA

da ilariaborletti | Feb 21, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio

  Ieri l’Istituto per i Navigli /Associazione degli Amici dei Navigli ha organizzato nella sede di Assimpredil Ance di Milano il convegno “Il completamento dell’Idrovia Locarno-Milano-Venezia, essenziale per conquistare l’eccellenza turistico culturale per acque...
VENEZIA E IL NUMERO CHIUSO: UNA RIFLESSIONE CHE VA APPROFONDITA

VENEZIA E IL NUMERO CHIUSO: UNA RIFLESSIONE CHE VA APPROFONDITA

da ilariaborletti | Feb 17, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio

Vi invito a leggere l’articolo del “Corriere del Veneto” riguardo all’annoso problema dei flussi turistici all’interno della città di Venezia, oggetto di un fitto dibattito negli ultimi giorni a seguito dell’articolo del Prof. Galli Della Loggia sul “Corriere della...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • “Conosci il paese dove fioriscono i limoni?”
  • Un nuovo paradigma: la sfida possibile per ripartire dalla Bellezza
  • IL CANTO DELLA RINASCITA
  • Viva l’Italia, l’Italia della Bellezza
  • La cultura per resistere, la cultura per ricominciare

Commenti recenti

  • Maria Pia Bruna Nicolussi su Il futuro del paesaggio italiano tra tutela e sviluppo: con la Carta Nazionale un messaggio a chi avrà la responsabilità di governare il Paese
  • Il mistero del turismo cinese: non dare i numeri (o darli giusti) è la vera impresa - ilSole24ORE su ALTRE METE TURISTICHE PER 50 MILIONI DI CINESI
  • Melania De Finis su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Marinella Rocca su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Carlo su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE

Archivi

  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013

Categorie

  • Ambiente
  • Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
  • Cultura
  • Diritti civili e cooperazione
  • In Politica
  • Iniziative
  • Italia
  • Milano–Lombardia 1
  • Ministero
  • News
  • Opinioni e interventi
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter
© Ilaria Borletti 2018