da ilariaborletti | Feb 28, 2017 | Diritti civili e cooperazione
Invito a rivedere la trasmissione “Coffee Break”, andata in onda questa mattina su LA7. Si è parlato di fine vita e eutanasia, della legge sul testamento biologico e sullo stato attuale della discussione in Parlamento di un argomento mai veramente preso in esame e...
da ilariaborletti | Feb 27, 2017 | In Politica, Opinioni e interventi
Oggi mi iscrivo al Partito Democratico, nella sezione di Milano Centro. Una scelta che compio in un momento difficile per il nostro partito, reduce da una divisione traumatica che si sta consumando in questi giorni. La situazione del nostro Paese, non ancora uscito da...
da ilariaborletti | Feb 24, 2017 | Diritti civili e cooperazione
Non ho l’età per rivolgermi a Lei con il nome con cui molti la conoscono, DJ Fabo. Ho saputo di Lei quando era già diventato un altro: una persona che lotta per vivere contro la sofferenza ogni minuto e che ha la forza di combattere per i suoi diritti di essere umano....
da ilariaborletti | Feb 21, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Ieri l’Istituto per i Navigli /Associazione degli Amici dei Navigli ha organizzato nella sede di Assimpredil Ance di Milano il convegno “Il completamento dell’Idrovia Locarno-Milano-Venezia, essenziale per conquistare l’eccellenza turistico culturale per acque...
da ilariaborletti | Feb 17, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Vi invito a leggere l’articolo del “Corriere del Veneto” riguardo all’annoso problema dei flussi turistici all’interno della città di Venezia, oggetto di un fitto dibattito negli ultimi giorni a seguito dell’articolo del Prof. Galli Della Loggia sul “Corriere della...
Commenti recenti