• Twitter
  • Biografia
  • Contatti
  • Tutti i post
  • Cookie Policy (UE)
Ilaria Borletti
LA CULTURA NON VA MAI IN VACANZA: LA MAGGIOR FRUIBILITÀ DEI NOSTRI BENI CULTURALI SI CONFERMA CENTRALE PER LA CRESCITA DEL NOSTRO PAESE

LA CULTURA NON VA MAI IN VACANZA: LA MAGGIOR FRUIBILITÀ DEI NOSTRI BENI CULTURALI SI CONFERMA CENTRALE PER LA CRESCITA DEL NOSTRO PAESE

da ilariaborletti | Mar 29, 2016 | Opinioni e interventi

Invito a riascoltare il mio intervento alla trasmissione “La radio ne parla” di venerdì 25 marzo su Rai Radio Uno, durante la quale si è parlato di fruibilità del beni culturali grazie ad una nuova una direzione sicuramente positiva confermata dagli straordinari...
IL RUOLO DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO E IL LAVORO CONGIUNTO CON GLI OSSERVATORI REGIONALI

IL RUOLO DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO E IL LAVORO CONGIUNTO CON GLI OSSERVATORI REGIONALI

da ilariaborletti | Mar 24, 2016 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio

Invito a leggere l’esauriente articolo ospitato dal blog di attualità e di analisi “formiche.net” sul lavoro dell’Osservatorio Nazionale del Paesaggio da me presieduto e attraverso il quale il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e le Regioni...

UNITI CON SALA PER NON PERDERE MILANO E LA BUONA EREDITÀ DI GIULIANO PISAPIA

da ilariaborletti | Mar 22, 2016 | Opinioni e interventi

Invito a leggere la mia intervista sul Corriere della Sera di oggi, nella quale invito il PD e le forze riformiste a sostenere compatte la candidatura di Giuseppe Sala a Sindaco di Milano. Milano rappresenta oggi il traino del riformismo italiano e lo ha nel proprio...

I 50 TESORI DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PERUGIA: LA CULTURA NON SI DISCUTE, SI PROMUOVE

da ilariaborletti | Mar 21, 2016 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio

Ieri sono intervenuta alla presentazione della collezione dei tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, 50 meravigliosi dipinti che rimarranno esposti fino al 20 novembre. L’esposizione racconta quattro secoli di straordinario patrimonio artistico, dal...

LA REGIONE LAZIO VOLTA PAGINA CON IL NUOVO PIANO TERRITORIALE PAESAGGISTICO

da ilariaborletti | Mar 18, 2016 | Opinioni e interventi

Saluto con particolare soddisfazione la presentazione del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale da parte della Giunta regionale del Lazio. Dopo il piano della Puglia e quello della Toscana, a cui il Mibact ha dedicato con successo un’importante opera di...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • La mia intervista al Corriere della Sera del 30 marzo 2023
  • Il mio intervento al Convegno Nazionale del FAI del 24 Febbraio 2023 a Viterbo
  • La tutela del paesaggio italiano: il ruolo dell’agricoltura
  • Perugino 2023, la grande opportunità
  • Il nuovo ambientalismo è una visione circolare

Commenti recenti

  • Maria Pia Bruna Nicolussi su Il futuro del paesaggio italiano tra tutela e sviluppo: con la Carta Nazionale un messaggio a chi avrà la responsabilità di governare il Paese
  • Il mistero del turismo cinese: non dare i numeri (o darli giusti) è la vera impresa - ilSole24ORE su ALTRE METE TURISTICHE PER 50 MILIONI DI CINESI
  • Melania De Finis su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Marinella Rocca su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Carlo su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013

Categorie

  • Ambiente
  • Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
  • Cultura
  • Diritti civili e cooperazione
  • In Politica
  • Iniziative
  • Italia
  • Milano–Lombardia
  • Ministero
  • News
  • Opinioni e interventi
  • Rassegna stampa
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter
© Ilaria Borletti 2018
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}