da AdminIBB | Mag 24, 2018 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Se, come diceva Voltaire, la civiltà di un paese si vede dalle sue carceri, parafrasandolo potremmo dire che è dallo stato e rilevanza dei suoi parchi e giardini storici che invece si vede la sua cultura civica. Perché il giardino e il parco storico, per le loro...
da AdminIBB | Mag 9, 2018 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Nelle antiche cosmologie greche, il Caos era complesso degli elementi materiali senza ordine che preesiste al κόσμος, cioè all’universo ordinato. In politica amministrativa, il Caos può essere frutto o di volontà – per regole sbagliate – o di inefficienza, se è...
da ilariaborletti | Mar 17, 2018 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
ADSI significa associazione dimore storiche italiane, una sigla forse non nota al grande pubblico ma la cui azione è estremamente efficace per tutelare un ambito parte fondamentale del patrimonio culturale italiano: sono oltre 3500 le dimore storiche vincolate che...
da ilariaborletti | Mar 14, 2018 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Concludo il mio secondo mandato da Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo con la presentazione della Carta Nazionale del Paesaggio, elaborata e redatta a cura dell’Osservatorio Nazionale per la qualità del paesaggio che ho in questi anni...
da ilariaborletti | Mar 8, 2018 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Prima delle elezioni sono stata invitata a Venezia dal Pd ad un incontro sul tema “Beni comuni, tra tutela e sviluppo”. Ho pensato che a Venezia il bene comune per definizione fosse la sua laguna, quello straordinario patrimonio paesaggistico, un ecosistema unico e...
da ilariaborletti | Feb 8, 2018 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Ci risiamo: Berlusconi per l’ennesima volta propone il piatto forte di tutte le sue campagne elettorali: il condono edilizio. Ovvero l’ennesimo attacco al paesaggio e a un territorio, quello italiano, martoriato da abusi edilizi, capannoni abbandonati, speculazioni...
Commenti recenti