da ilariaborletti | Giu 16, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Invito a leggere il mio intervento a firma – pubblicato oggi dal quotidiano “La Stampa” – sul tema del consumo di suolo, della tutela del paesaggio e del territorio, con un riferimento specifico alla legge che da tempo giace al Senato dopo l’approvazione...
da ilariaborletti | Giu 15, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Se l’esperienza culturale ha la propria più intensa magia – come la vita – soprattutto nel percorso che si compie più che nel traguardo a cui si arriva, gli itinerari culturali ne sono la metafora più calzante. Del resto da tempo il MiBACT ha intrapreso la paziente e...
da ilariaborletti | Giu 14, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Ho recentemente partecipato all’inaugurazione della mostra “Alla ricerca dei suoni perduti”, a Villa Carlotta, , sul lago di Como. Un evento molto particolare che ha permesso di riscoprire gli antichi strumenti musicali appartenenti a Fernanda Giulini, grande e...
da ilariaborletti | Giu 12, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Che cosa è un monumento? Per tanti anni abbiamo pensato che alla densità della nozione dovesse per forza di cosa quasi corrispondere una certa densità della materia. Un monumento era per forza fatto di pietra, magari molte pietre. Che fosse una Chiesa o una statua non...
da ilariaborletti | Giu 9, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Ieri a Reggio Emilia ho partecipato alla cerimonia di presentazione della donazione di una tela di Anselmo Govi risalente alla prima metà del secolo scorso. Artefici di questa donazione sono stati i 130 iscritti dell’Associazione “Insieme per i Musei” di Reggio...
Commenti recenti