• Twitter
  • Biografia
  • Contatti
  • Tutti i post
  • Cookie Policy (UE)
Ilaria Borletti
IL MIO INTERVENTO A COFFEE BREAK DI LA7 SUL TESTAMENTO BIOLOGICO

IL MIO INTERVENTO A COFFEE BREAK DI LA7 SUL TESTAMENTO BIOLOGICO

da ilariaborletti | Feb 28, 2017 | Diritti civili e cooperazione

Invito a rivedere la trasmissione “Coffee Break”, andata in onda questa mattina su LA7. Si è parlato di fine vita e eutanasia, della legge sul testamento biologico e sullo stato attuale della discussione in Parlamento di un argomento mai veramente preso in esame e...
TESTAMENTO BIOLOGICO: LA MIA LETTERA A FABIANO ANTONIANI

TESTAMENTO BIOLOGICO: LA MIA LETTERA A FABIANO ANTONIANI

da ilariaborletti | Feb 24, 2017 | Diritti civili e cooperazione

Non ho l’età per rivolgermi a Lei con il nome con cui molti la conoscono, DJ Fabo. Ho saputo di Lei quando era già diventato un altro: una persona che lotta per vivere contro la sofferenza ogni minuto e che ha la forza di combattere per i suoi diritti di essere umano....
PERCHÉ ACCORDI CON M5S SU LEGGE ELETTORALE E NON SUL TESTAMENTO BIOLOGICO?

PERCHÉ ACCORDI CON M5S SU LEGGE ELETTORALE E NON SUL TESTAMENTO BIOLOGICO?

da ilariaborletti | Feb 1, 2017 | Diritti civili e cooperazione

Leggo con una certa sorpresa che si parla di accordi con M5S per la legge elettorale, mentre non se n’è mai parlato per il  testamento biologico, proposta sulla quale il M5S ha dato segni di disponibilità: un disegno di legge equilibrato, che risponde ad un diritto di...
UNA LEGGE SUL TESTAMENTO BIOLOGICO, PER UN PAESE PIÙ MODERNO E CIVILE

UNA LEGGE SUL TESTAMENTO BIOLOGICO, PER UN PAESE PIÙ MODERNO E CIVILE

da ilariaborletti | Gen 20, 2017 | Diritti civili e cooperazione, Opinioni e interventi

Il caso di Fabiano Antoniani, affetto da gravissime e invalidanti patologie che da oltre due anni gli impediscono di vivere una situazione di vita normale, e che per questo in una lettera al Presidente della Repubblica chiede aiuto e un intervento affinché ciascuno...
MORIRE CON DIGNITÀ, UN DIRITTO CHE NECESSITA DI UNA LEGGE SUL TESTAMENTO BIOLOGICO

MORIRE CON DIGNITÀ, UN DIRITTO CHE NECESSITA DI UNA LEGGE SUL TESTAMENTO BIOLOGICO

da ilariaborletti | Dic 5, 2016 | Diritti civili e cooperazione

Morire con dignità è un diritto. È questo il senso della sentenza con cui il Tribunale di Cagliari ha accolto la richiesta di Walter Piludu, malato di Sla, di vedersi interrotto ogni trattamento e poter morire senza soffrire. Una sentenza che segna un importante passo...
LA MORTE DI MAX FANELLI E UN QUESITO A CUI DOBBIAMO RISPONDERE

LA MORTE DI MAX FANELLI E UN QUESITO A CUI DOBBIAMO RISPONDERE

da ilariaborletti | Lug 21, 2016 | Diritti civili e cooperazione

La morte di ogni persona contiene in sé un significato inesplicabile e inaccessibile. Allo stesso tempo, però, ne ha anche altri più condivisibili tra chi resta. Nel caso di morti naturali e pacificate per chi ha condiviso tratti di vita sono i ricordi. Nel caso di...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Perugino 2023, la grande opportunità
  • Il nuovo ambientalismo è una visione circolare
  • L’infinita storia italiana delle tragedie annunciate: i colpevoli ci sono
  • Vorrei un coro in ogni scuola
  • Al via le celebrazioni per Perugino

Commenti recenti

  • Maria Pia Bruna Nicolussi su Il futuro del paesaggio italiano tra tutela e sviluppo: con la Carta Nazionale un messaggio a chi avrà la responsabilità di governare il Paese
  • Il mistero del turismo cinese: non dare i numeri (o darli giusti) è la vera impresa - ilSole24ORE su ALTRE METE TURISTICHE PER 50 MILIONI DI CINESI
  • Melania De Finis su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Marinella Rocca su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Carlo su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013

Categorie

  • Ambiente
  • Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
  • Cultura
  • Diritti civili e cooperazione
  • In Politica
  • Iniziative
  • Italia
  • Milano–Lombardia 1
  • Ministero
  • News
  • Opinioni e interventi
  • Rassegna stampa
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter
© Ilaria Borletti 2018
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}