• Twitter
  • Biografia
  • Contatti
  • Tutti i post
Ilaria Borletti
L’UNESCO, UN PREZIOSO ALLEATO PER SALVARE VENEZIA

L’UNESCO, UN PREZIOSO ALLEATO PER SALVARE VENEZIA

da ilariaborletti | Nov 7, 2016 | Opinioni e interventi

Venerdì ho partecipato al convegno “Sostenibilità di valori comuni in un contesto globale: il caso di Venezia e la sua laguna”, organizzato dalla Fondazione Giorgio Cini all’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, che ha visto la partecipazione del Direttore Generale...
IL TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA E LA TUTELA DEI NOSTRI BENI CULTURALI

IL TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA E LA TUTELA DEI NOSTRI BENI CULTURALI

da ilariaborletti | Nov 3, 2016 | Opinioni e interventi

Vi invito ad ascoltare il mio intervento alla trasmissione Zapping su Rai Radio 1 e a leggere la mia intervista a Vita in merito all’impegno del Governo e in particolare del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dopo il terribile terremoto...
DI FRONTE ALLA TRAGEDIA DEL TERREMOTO L’ITALIA DIMOSTRI DI ESSERE UN PAESE UNITO

DI FRONTE ALLA TRAGEDIA DEL TERREMOTO L’ITALIA DIMOSTRI DI ESSERE UN PAESE UNITO

da ilariaborletti | Nov 1, 2016 | Opinioni e interventi

Domenica poco dopo le sette ho sentito uno strano suono come quello di un colpo e ho visto il lampadario cominciare ad oscillare e i mobili della camera tremare. Sono corsa fuori dalla stanza mentre tutta la casa vibrava, come se fosse in preda ad una gigantesca mano...
Post successivi »

Articoli recenti

  • Intervista a Ilaria Borletti Buitoni: Corriere della Sera, 28 luglio 2022
  • Intervista a Ilaria Borletti Buitoni nel programma “Soul” andato in onda sabato 11 giugno 2022 su TV2000
  • “La guerra, la TV, la responsabilità. Parla Ilaria Borletti Buitoni” – intervista su “Il Foglio”
  • XXVI Convegno dei Volontari e Delegati FAI, 19 – 26 febbraio 2022
  • “Conosci il paese dove fioriscono i limoni?”

Commenti recenti

  • Maria Pia Bruna Nicolussi su Il futuro del paesaggio italiano tra tutela e sviluppo: con la Carta Nazionale un messaggio a chi avrà la responsabilità di governare il Paese
  • Il mistero del turismo cinese: non dare i numeri (o darli giusti) è la vera impresa - ilSole24ORE su ALTRE METE TURISTICHE PER 50 MILIONI DI CINESI
  • Melania De Finis su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Marinella Rocca su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE
  • Carlo su LA MIA FIRMA PER L’AMMISSIONE DELLA LISTA +EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE

Archivi

  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013

Categorie

  • Ambiente
  • Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
  • Cultura
  • Diritti civili e cooperazione
  • In Politica
  • Iniziative
  • Italia
  • Milano–Lombardia 1
  • Ministero
  • News
  • Opinioni e interventi
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter
© Ilaria Borletti 2018