da ilariaborletti | Nov 6, 2017 | Cultura
Ho letto con interesse e la condivido l’intervista a Filippo Del Corno, assessore alla Cultura del Comune di Milano, con cui ho avuto modo di incontrarmi spesso nel corso del mio mandato e apprezzarne il lavoro svolto per promuovere Milano città di cultura. Sono...
da ilariaborletti | Ott 12, 2017 | Cultura
La Brexit ha causato divisioni ma soprattutto un grande senso di fragilità sociali e politiche. Per molte istituzioni europee ha portato come conseguenza persino la perdita della propria casa. Così è stato anche per l’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea. Nata nel...
da ilariaborletti | Ott 2, 2017 | Cultura
Sono stata l’altro giorno all’inaugurazione delle nuove OGR, officine grandi riparazioni a Torino. Si tratta di uno straordinario esempio di architettura industriale risalente alla fine dell’ottocento completamente recuperato e destinato ad essere un...
da ilariaborletti | Set 29, 2017 | Cultura
Da due anni, grazie al forte impulso del Ministro Franceschini, uno dei principali obiettivi dell’azione del MiBACT non è solo la conservazione del patrimonio culturale e paesaggistico ma anche la sua valorizzazione. Il Ministero lavora con impegno anche per...
da ilariaborletti | Set 28, 2017 | Cultura
Ho inaugurato a Gubbio la terza edizione del festival del Medioevo: un appuntamento che ormai vede i massimi storici italiani incontrarsi in una cornice unica come Gubbio e all’interno di un calendario ricchissimo di eventi, manifestazioni, rievocazioni. Il Medioevo...
da ilariaborletti | Set 27, 2017 | Cultura
Se una nazione è viva lo si vede non tanto da cosa la divide quanto da cosa la unisce. Ieri al Senato è stato approvato in via definitiva il decreto di iniziativa governativa che dà avvio alle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo e Raffaello e dei 700...
Commenti recenti