da ilariaborletti | Mar 6, 2014 | Milano–Lombardia 1
Invito a leggere la mia intervista su “il Corriere della Sera – Milano” di oggi sul presente e soprattutto sul futuro di Brera, uno dei cantieri culturali più importanti della città di Milano. Una città da sempre attenta alla cultura e ai beni culturali, che ha...
da ilariaborletti | Feb 12, 2014 | Milano–Lombardia 1
Torno a parlare in questo blog del Teatro Lirico di Milano, una delle “memorie storiche” della cultura milanese: ieri, a 15 anni di distanza dalla chiusura e dopo vari rinvii, è stato finalmente presentato il piano di restauro dello storico teatro, che verrà...
da ilariaborletti | Feb 7, 2014 | Milano–Lombardia 1
Dopo vari slittamenti e in leggero ritardo, Milano inaugurerà in autunno il nuovo e bellissimo museo progettato da David Chipperfield, che sorge nel cuore dell’immenso quadrilatero, in zona Tortona, occupato un tempo dall’Ansaldo. Destinato nel 1999...
da ilariaborletti | Gen 4, 2014 | Milano–Lombardia 1
Ormai manca poco alla scadenza di Expo 2015 ed il rischio é che la Milano della cultura arrivi a un appuntamento così importante lacerata da polemiche, incertezze e instabilità, oltre che da mancanza di fondi e di piani a medio-lungo termine. Per questo abbiamo...
da ilariaborletti | Dic 20, 2013 | Milano–Lombardia 1, News
Nelle ultime settimane si è parlato molto, e spesso impropriamente, della situazione Certosa di Pavia, uno dei tanti beni identitari del nostro Paese e uno dei simboli della Lombardia. Un monumento del quale mi sono occupata fin dal mio insediamento al Ministero dei...
da ilariaborletti | Dic 14, 2013 | Milano–Lombardia 1, News
Il progetto della Veneranda Fabbrica per l’ascensore del Duomo parte indubbiamente da un presupposto giusto: rendere più accessibile il nostro patrimonio culturale non solo a un maggior numero di turisti e visitatori ma anche ai disabili. Un simbolo come il...
Commenti recenti