da ilariaborletti | Ott 16, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
L’articolo pubblicato il 13 ottobre a firma di Anna Lia Sabelli Fioretti sul Corriere dell’Umbria riporta la protesta sempre più incontenibile di cittadini e di alcune associazioni contro il degrado di Perugia e di ciò tra le persone indicate come responsabili, ci...
da ilariaborletti | Ott 12, 2017 | Cultura
La Brexit ha causato divisioni ma soprattutto un grande senso di fragilità sociali e politiche. Per molte istituzioni europee ha portato come conseguenza persino la perdita della propria casa. Così è stato anche per l’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea. Nata nel...
da ilariaborletti | Ott 11, 2017 | Diritti civili e cooperazione
In questi giorni il dibattito sullo Ius Soli si è rafforzato grazie all’iniziativa partita dalle scuole – e alla quale hanno aderito alcune istituzioni e rappresentanti politici – di una staffetta del digiuno affinché l’iter parlamentare venga completato....
da ilariaborletti | Ott 10, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Con la prossima apertura di Palazzo Citterio e con il progetto di un passaggio sospeso che lo colleghi alla Pinacoteca attraverso l’Orto botanico, la Grande Brera comincia a prendere forma: non più un progetto solo immaginato ma, anche grazie alla spinta di James...
da ilariaborletti | Ott 9, 2017 | Arte, Restauro, Tutela del Paesaggio
Si è conclusa ieri a Varese l’edizione d’esordio del festival “Nature Urbane”, una manifestazione unica in cui protagonisti indiscussi sono stati il paesaggio e la cultura. Con un fittissimo calendario di 200 iniziative in 10 giorni, Nature Urbane ha avuto un...
Commenti recenti